
Rischio penale in azienda: perché conviene avere una polizza di tutela legale
Un piccolo errore può trasformarsi in un grande problema.
In azienda, basta una distrazione o una svista per ritrovarsi coinvolti in un procedimento penale.
Ecco perché sempre più imprese scelgono di proteggere sé stesse e i propri manager con una polizza di Tutela Legale.
Un'importante azienda del settore elettronico stava svolgendo semplici lavori di manutenzione. Nulla di straordinario, finché un tecnico non scivola su una superficie bagnata e non segnalata.
Risultato: gravi lesioni fisiche e intervento della Procura.
Il pubblico ministero apre un fascicolo per lesioni colpose (art. 590 del Codice penale) e punta il dito contro il Responsabile della sicurezza, accusato di non aver agito per far rispettare le norme previste dal Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (D.lgs. 81/2008).
Ma la realtà è più complessa: il Responsabile aveva delegato correttamente il controllo delle superfici ad un consulente esterno, incaricato per la Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro in azienda. Peccato che quest’ultimo avesse trascurato alcune prescrizioni previste da questa attività.
Alla fine, il caso viene archiviato per il Responsabile, ma prosegue esclusivamente verso il consulente delegato.
Se non ci fosse stata una polizza di Tutela Legale, il Responsabile avrebbe dovuto affrontare tutto da solo:
- Avvocati, periti, consulenze tecniche. Costi importanti, da sostenere di tasca propria;
- Stress e preoccupazione, con possibili ricadute sulla reputazione personale e professionale;
- Tempi lunghi e incertezza sul futuro, in attesa della chiusura dell’indagine.
Una polizza di Tutela Legale interviene subito, già dalla prima notifica dell’indagine.
Ecco cosa garantisce:
- Assistenza legale immediata, con esperti al tuo fianco fin dall’inizio;
- Copertura completa delle spese per avvocati, periti e consulenze;
- Nessun impatto sul bilancio aziendale, grazie alla protezione dai costi giudiziari e procedurali;
- Salvaguardia della reputazione aziendale e personale, fondamentale per le imprese e per chi ricopre ruoli di responsabilità.
Le aziende che scelgono di attivare una polizza di tutela legale non stanno solo coprendo un rischio: stanno investendo sulla serenità e la protezione dei propri team.
In un mondo dove ogni decisione può finire sotto la lente della magistratura, meglio arrivare preparati.
La polizza di Tutela Legale ARAG copre le spese dell’avvocato e del perito e dà un supporto legale qualificato in tante situazioni della attività imprenditoriale.
Il nostro obiettivo è fare in modo che i clienti ARAG sappiano sempre cosa fare e a chi rivolgersi, anche solo se hanno un dubbio o una curiosità.
Per difendere i tuoi diritti rivolgiti ad un esperto ARAG o per saperne di più e trovare l’offerta giusta per te, visita la pagina La Tutela legale ARAG.
Messaggio promozionale prima della sottoscrizione leggere il set informativo.


