A partire dal 2 aprile 2025 tutti i cittadini italiani, così come tutti i cittadini UE, che desiderano entrare nel Regno Unito senza visto devono essere in possesso di un'autorizzazione elettronica di viaggio (Electronic Travel Authorisation, ETA). Questa integra la precedente normativa, per cui il passaporto era sufficiente per soggiorni turistici fino a 90 giorni.

L'ETA funge da controllo di sicurezza digitale e include domande su eventuali precedenti penali. È valida per più ingressi nel Regno Unito, per soggiorni fino ad un massimo di sei mesi alla volta, nell'arco di due anni, a condizione che il passaporto non scada.

In caso di rinnovo del passaporto, sarà necessario richiedere una nuova ETA.

ARAG Tutela Legale Famiglia #Next!

La tua famiglia è la cosa più importante che hai: proteggila da ogni imprevisto.

Come richiedere l'ETA

La richiesta dell’ETA può essere effettuata – si può fare domanda già dal 5 marzo – con un costo di 10 sterline (circa 12 euro), direttamente tramite il sito web del governo britannico: https://apply-for-an-eta.homeoffice.gov.uk/apply/electronic-travel-authorisation/how-to-apply

oppure tramite una app dedicata https://www.gov.uk/guidance/apply-for-an-electronic-travel-authorisation-eta#apply-for-an-eta


Prima di iniziare è necessario munirsi di:
- passaporto con cui viaggerai, non una fotocopia o un passaporto digitale
- accesso alle tue e-mail
- una carta di credito, una carta di debito, Apple Pay o Google Pay

Qui è disponibile un video tutorial (in inglese): https://m.youtube.com/watch?v=uG1zaOMl63M

L'approvazione avviene generalmente in pochi minuti, altrimenti al massimo entro tre giorni.

Per quanto riguarda i pacchetti turistici, il tour operator è legalmente obbligato a informare i viaggiatori sulla necessità dell'ETA prima della stipula del contratto.

 
 

Che servizi può offrirti ARAG?

La polizza di Tutela Legale ARAG copre le spese dell’avvocato e del perito e dà un supporto legale qualificato in tante situazioni della vita quotidiana (comprese le controversie inerenti i viaggi).

Il nostro obiettivo è fare in modo che i clienti ARAG sappiano sempre cosa fare e a chi rivolgersi, anche solo se hanno un dubbio o una curiosità.

Per difendere i tuoi diritti rivolgiti ad un esperto ARAG o per saperne di più e trovare l’offerta giusta per te, visita la pagina La Tutela legale ARAG.

Messaggio promozionale prima della sottoscrizione leggere il set informativo.

Si avverte che i contenuti hanno carattere meramente informativo e non possono sostituirsi ad una consulenza da parte di un professionista qualificato sul caso specifico. In nessun caso la compagnia può essere ritenuta responsabile dell’utilizzo che ne possa essere fatto.

Potrebbero interessarti anche...