08/09/2020


Si è discusso a lungo sulla problematica relativa alle targhe di prova delle automobili: secondo il parere della Polizia Stradale, andrebbe utilizzata esclusivamente su veicoli non ancora immatricolati, così come previsto dal codice della strada.

Dal punto di vista legale, l’interpretazione del Ministero dell’Interno ha fondamento, ma mal si concilia con la consolidata prassi da parte di concessionarie e officine di far circolare con la targa provvisoria anche veicoli regolarmente immatricolati ma sprovvisti di assicurazione, prevalentemente per collaudare automobili in riparazione o manutenzione.

Una recente sentenza della Cassazione conferma la linea rigida del codice della strada: sulle auto immatricolate non si potrà più usare la targa prova e la copertura assicurativa della polizza Rc Auto dovrà quindi essere quella del veicolo a motore già immatricolato, non quella legata alla targa prova.

ARAG Contestazione sanzioni stradali

Tutela i tuoi diritti, quando ricevi una multa!

Che polizza ti offre ARAG?

Per saperne di più su come difendere i tuoi diritti e per e trovare l’offerta giusta per te, visita questa pagina.

In collaborazione con:

Studio Legale Associato Franciosa – Passini
Viale Mazzini, 123
00195 Roma

Si avverte che i contenuti hanno carattere meramente informativo e non possono sostituirsi ad una consulenza da parte di un professionista qualificato sul caso specifico. In nessun caso la compagnia può essere ritenuta responsabile dell’utilizzo che ne possa essere fatto.

Potrebbero interessarti anche...