
Stop al decreto per regolamentare gli Autovelox
Il MIT (Ministero Infrastrutture e Trasporti) ha stoppato il cammino del nuovo decreto sugli autovelox, che puntava a regolamentare l'uso dei dispositivi di rilevamento della velocità e che sembrava ormai di imminente approvazione.
Il testo, ora sospeso per approfondimenti, prevedeva l’automatica “omologazione” degli autovelox “approvati” dal mese di agosto 2017- ai sensi del decreto ministeriale 282 - perchè già conformi alle nuove norme di taratura.
La speranza era quella di arginare i ricorsi a pioggia contro le multe, originati anche per effetto di una sentenza della Corte di Cassazione del 18 aprile 2024 che aveva stabilito che le multe per eccesso di velocità non fossero valide se il dispositivo che le aveva comminate era approvato ma non omologato.
Il ministero ha bruscamente frenato perché la stragrande maggioranza dei temibili apparati era già in funzione prima dell'agosto 2017 e per essi il decreto avrebbe disposto la disattivazione, fino all’avvenuta omologazione.
Si ricorda che l’approvazione degli autovelox prevede una procedura tecnica e burocratica più “leggera” rispetto all’omologazione e pertanto spesso ci si fermava solo al primo “bollino di conformità”.
Il nostro auspicio è che si faccia presto chiarezza, soprattutto in previsione del tradizionale aumento del traffico nei mesi primaverili ed estivi.
In ogni caso, vista l'incertezza sul tema, per gli automobilisti diventa ancora più importante avere una polizza di Tutela Legale ARAG per la circolazione stradale, con la possibilità di fare ricorsi ed avere sempre e comunque a disposizione il massimo supporto per difendere i loro diritti.
La polizza di Tutela Legale ARAG copre le spese dell’avvocato e del perito e dà un supporto legale qualificato in tante situazioni della vita quotidiana, compresa la circolazione stradale.
Il nostro obiettivo è fare in modo che i clienti ARAG sappiano sempre cosa fare e a chi rivolgersi, anche solo se hanno un dubbio o una curiosità.
Per difendere i tuoi diritti rivolgiti ad un esperto ARAG o per saperne di più e trovare l’offerta giusta per te, visita la pagina La Tutela legale ARAG.
Messaggio promozionale prima della sottoscrizione leggere il set informativo.
Si avverte che i contenuti hanno carattere meramente informativo e non possono sostituirsi ad una consulenza da parte di un professionista qualificato sul caso specifico. In nessun caso la compagnia può essere ritenuta responsabile dell’utilizzo che ne possa essere fatto.


