
ARAG SE Italia chiude il 2024 con crescita e redditività superiori alle attese
02/04/2025
VERONA – ARAG SE Italia, Branch italiana del Gruppo ARAG, leader mondiale nel settore della Tutela Legale con sede a Düsseldorf, archivia il 2024 con un bilancio positivo e risultati significativamente superiori alle previsioni.
• La Compagnia, leader di mercato in Italia per raccolta Diretta ed Indiretta nella Tutela Legale, ha superato gli obiettivi del piano strategico triennale, registrando una raccolta premi complessiva di 173,4 milioni di euro, con un incremento del 5,4% rispetto al 2023.
• Il Combined Operating Ratio si è attestato all'89,5%, con un utile ante imposte di 21,3 milioni di euro ed un contributo positivo di tutte le linee di business
• Il Lavoro Diretto ha confermato un soddisfacente trend di crescita, facendo registrare un aumento dei premi raccolti da Agenti (+4,6%), Broker (+7,5%) ed un’ottima performance del modello distributivo ibrido (+45%), che integra strumenti digitali e dati a supporto del processo di vendita degli intermediari. La rete distributiva è stata ulteriormente rafforzata con l’avvio di collaborazioni di lungo termine in ambito Insurtech.
• Il lavoro Indiretto ha messo a segno un significativo +5,9%, evidenziando una forte crescita nel segmento Bancassicurazione (+19,1% a perimetro costante). Il numero di partner riassicurativi si è ampliato, grazie ad un nuovo ingresso e conta oggi 10 Compagnie di Assicurazione e 9 di Bancassicurazione.
• ARAG Italia ha continuato ad investire in nuove tecnologie, utilizzando in modo estensivo robotica ed intelligenza artificiale per efficientare i processi, supportare le reti distributive ed i partner e migliorare la qualità dei servizi. I software di robotica operativi sono saliti a 34 e sono in continua crescita, insieme a 3 voice-bot ed al primo software di intelligenza artificiale operativo in ambito sinistri.
• Gli investimenti in sostenibilità hanno consentito una riduzione delle emissioni di anidride carbonica pari al -8,8% nel 2024, mentre le iniziative orientate a welfare, equità ed equilibrio vita privata/ lavoro hanno trovato riscontro concreto nell’acquisizione delle certificazioni di Top Employer e HFC (Health Friendly Company).
Commentando i risultati, Andrea Andreta, CEO e Rappresentante Generale per l'Italia, ha dichiarato:
"Siamo molto soddisfatti dei risultati conseguiti nel 2024. Nonostante un contesto di mercato complesso, abbiamo saputo combinare performance, investimenti in tecnologia ed attenzione concreta alla sostenibilità ed alle persone. Abbiamo inoltre posto le basi per sviluppare pienamente tutte le potenzialità del nostro modello distributivo - diversificato e multicanale - e per ampliare l’offerta specialistica di prodotti e servizi, consolidando il nostro ecosistema di Accesso alla Giustizia a beneficio di reti, partner e clienti. Continueremo ad investire nel benessere delle nostre persone e nelle nuove tecnologie - con particolare attenzione ad intelligenza artificiale e robotica – che consideriamo leve strategiche per sviluppare modelli di servizio innovativi e garantire efficienza operativa.”
Quest'anno, ARAG SE Italia celebrerà due traguardi importanti: i 60 anni di attività sul mercato italiano ed i 90 anni dalla nascita del Gruppo, che ancora oggi opera in base al proprio valore fondante: garantire ad ogni cittadino la possibilità di far valere i propri diritti, indipendentemente dalla propria situazione finanziaria.
Nell'allegato, il testo del comunicato in .pdf